Domanda sulle leggi di conservazione
Salve a tutti,
Dubbio immenso...^^
Qualcuno potrebbe farmi l'esempio di un sistema in cui:
si conserva l'energia meccanica,
si conserva la quantità di moto,
non si conserva il momento angolare ?
Tanto per avere un idea...
Momentaneamente nn mi viene da pensare a nulla...
Grazie,
Andrea
Dubbio immenso...^^
Qualcuno potrebbe farmi l'esempio di un sistema in cui:
si conserva l'energia meccanica,
si conserva la quantità di moto,
non si conserva il momento angolare ?
Tanto per avere un idea...
Momentaneamente nn mi viene da pensare a nulla...
Grazie,
Andrea
Risposte
l'energia meccanica si conserva in qualsiasi sistema in cui non ci siano forze dissipative, per esempio in un piano inclinato liscio, quindi la somma di energia potenziale e cinetica all'inizio è uguale alla somma delle energie finali. Se il piano fosse scabro allora la variazione di energia meccanica sarebbe uguale al lavoro svolto dalla forza di attrito, che appunto dissipa l'energia (in calore).
la quantità di moto, invece, si conserva in qualsiasi tipo di urto (mi sembra non vorrei dire boiate però) elastico o anelastico, questo suppongo sia dovuto al fatto che l'energia posseduta dai corpi prima dell'urto si ripartisce in modo equo, in funzione ovviamente delle masse e delle velocità dei corpi, su di essi anche adopo l'urto.
per il caso del momento angolare invece non ti so aiutare...mi disp...
la quantità di moto, invece, si conserva in qualsiasi tipo di urto (mi sembra non vorrei dire boiate però) elastico o anelastico, questo suppongo sia dovuto al fatto che l'energia posseduta dai corpi prima dell'urto si ripartisce in modo equo, in funzione ovviamente delle masse e delle velocità dei corpi, su di essi anche adopo l'urto.
per il caso del momento angolare invece non ti so aiutare...mi disp...
Allora: intanto la quantità di moto si conserva se e solo se la somma delle forze esterne al sistema considerato è 0, il momento angolare se il momento delle forze esterne introdotte prima è nullo...
Io cerco l' esempio... non la definizione...
Per ora riesco a realizzare i casi in cui ci sia energia non quantità e quantità non energia... il primo è ad esempio:
SISTEMA MOLLA ATTACCATA A UN MURO SU UN PIANO INCLINATO, LASCIATA LIBERA AL TEMPO t=0 DA FERMA IN x=0.
mentre nel secondo caso ad esempio:
ASTRONAVE CHE NELLO SPAZIO INTERSTELLARE ESPELLE GAS IN DIREZIONE OPPOSTA ALLA SUA VELOCITA’. (SISTEMA ASTRONAVE + GAS)
Le cose le so... mi manca solo da capire un po' i casi che possono verificarsi in previsione di esercizi d'esame...
Non so se mi sn spiegato...
Io cerco l' esempio... non la definizione...
Per ora riesco a realizzare i casi in cui ci sia energia non quantità e quantità non energia... il primo è ad esempio:
SISTEMA MOLLA ATTACCATA A UN MURO SU UN PIANO INCLINATO, LASCIATA LIBERA AL TEMPO t=0 DA FERMA IN x=0.
mentre nel secondo caso ad esempio:
ASTRONAVE CHE NELLO SPAZIO INTERSTELLARE ESPELLE GAS IN DIREZIONE OPPOSTA ALLA SUA VELOCITA’. (SISTEMA ASTRONAVE + GAS)
Le cose le so... mi manca solo da capire un po' i casi che possono verificarsi in previsione di esercizi d'esame...
Non so se mi sn spiegato...