Domanda sulla termodinamica

marktrix
Ciao,volevo sapere una piccola informazione. in esercizi in cui chiede di trovare il calore specifico di un dato materiale mettono come dati la temperatura espressa in °C...prima di svolgere l'esercizio devo portarli in K?

Risposte
.Pupe.1
Se usi i K non sbagli mai, ma se sono in gioco solo differenze di temperatura puoi usare anche i °C perchè le due scale differiscono per una costante.

P.

Ciao.09
tu ricortati che il calore specifico è il rapporto trta la capacita termica e la massa di quel corpo cs, si misura in J/KG*°K OPPURE J/KG°C
puoi trovarlo dalle relazioni :cs =Q/m*variazione di temperatura
in entrambi a casi avrai notato che in entrambi i casi centra qualcosa la variazione di temperatura è unfatti la variazione di temperatura , che tu vai a moltiplicare come una delle vattiabili della legge fondamentale della calorimetria , quindi ricordati che dire 10°k equivale numericamnte a dire 10°C

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.