Domanda sulla quantità di moto

Teschio4
Un giovane giocatore di hockey sta in piedi fermo sul ghiaccio tenendo in mano un
casco di 1,3 kg. Egli lancia poi il casco con una velocità di 6,5 m/s nella direzione che
forma un angolo di 11° al di sopra dell’orizzontale e in seguito al lancio, si muove
all’indietro con velocità di 0,25 m/s.

La mia domanda è questa: dato che il vettore quantità di moto non è orizzontale ma inclinato di 11°, lo scompongo lungo la verticale e lungo l'orizzontale. Poi affinché l'impulso sia 0 Ns pongo la quantità di moto orizzontale del casco = a quella del giocatore. In questo modo i due vettori si annullano perché di ugual intensità ma di verso opposto. Ma cosa mi annulla il vettore quantità di moto lungo la verticale ?

Risposte
Palliit
Ciao. La componente verticale della q.d.m. viene annullata dalla reazione normale del piano di ghiaccio, che si suppone senza attrito, viceversa non si conserverebbe nemmeno la componente orizzontale [in realtà c'è un rinculo (trascurabile, dato il rapporto tra le masse) da parte della Terra per effetto di questa spinta]. Del resto, il sistema "giocatore+casco" non è isolato, l'unica componente dell'impulso che si conserva è quella orizzontale.

Teschio4
Grazie mille sei stato davvero molto molto chiaro :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.