Domanda sul moto perpetuo grazie al magnetismo

nonsonocazzitua
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e mi presento.
Volevo solo togliermi una curiositá... Se si "omette" uno dei poli di un magnete con del piombo (si vedrá meglio nello schema) cos'altro rende inrealizzabile un motore magnetico?
Se avviciniamo due magneti dalla parte dello stesso polo essi si respingono giusto? Beh allora cosa vieta un motore magnetico?

Quí lo schema: http://imgur.com/a/NRJZN

Risposte
MrMojoRisin891
Non hai omesso il polo negativo così. È come se vorresti togliere un polo tagliando il magnete in due...

nonsonocazzitua
"MrMojoRisin89":
Non hai omesso il polo negativo così. È come se vorresti togliere un polo tagliando il magnete in due...


I poli negativi sarebbero all'interno della struttura di piombo in modo che venga uniformato nella struttura e quindi in un certo senso "ignorato"...

MrMojoRisin891
Anche se in quel modo riuscissi a "separare" i poli, e non credo, la simmetria della figura porterebbe ad un equilibrio:
per ogni spinta da parte di uno dei due magneti fissati sull'asse su un magnete sulla circonferenza, ce ne sarà un'altra diametralmente opposta sul magnete diametralmente opposto che bilancerà la prima.
Semi-cit di Homer Simpson:
"In questo forum obbediamo alle leggi della Termodinamica!" :D
Il moto perpetuo non può esistere...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.