Domanda su unità di misura
Mi piacerebbe porvi una seconda domanda sulle unitàdi misura, ho letto la pagina: https://www.matematicamente.it/appunti/ ... ientifica/
Dove si legge:
Tutti i numeri sono cifre significative, ma dobbiamo fare attenzione quando abbiamo a che fare con gli zeri; si seguono infatti queste regole:
se gli zeri sono compresi tra altri numeri, come nel caso di 32004, si considerano come cifre significative;
se gli zeri si trovano all’inizio di un numero, come in 0,0032, non sono considerati cifre significative;
se gli zeri si trovano alla fine di un numero, allora:
se è presente la virgola, come in 320,0, tutti gli seri sono cifre significative;
se non è presente la virgola, come in 3200, non sono considerati cifre significative.
Ma non sono molto d'accordo sulla parte sottolineata, ad esempio se avessi
$(3200+-1)V$ a me pare eccome significativo quello zero
Dove si legge:
Tutti i numeri sono cifre significative, ma dobbiamo fare attenzione quando abbiamo a che fare con gli zeri; si seguono infatti queste regole:
se gli zeri sono compresi tra altri numeri, come nel caso di 32004, si considerano come cifre significative;
se gli zeri si trovano all’inizio di un numero, come in 0,0032, non sono considerati cifre significative;
se gli zeri si trovano alla fine di un numero, allora:
se è presente la virgola, come in 320,0, tutti gli seri sono cifre significative;
se non è presente la virgola, come in 3200, non sono considerati cifre significative.
Ma non sono molto d'accordo sulla parte sottolineata, ad esempio se avessi
$(3200+-1)V$ a me pare eccome significativo quello zero

Risposte
Infatti quelle ultime due righe non mi sembrano scritte in maniera formidabile. È tutta una questione dell'errore associato alla misura, infatti, nell'esempio fatto da te, entrambi quegli zeri sono definitivamente cifre significative. Mentre, per citare l'altro esempio nell'articolo, se scrivi $(320,0)V$ e poi hai un errore di $1V$, l'ultimo zero NON è una cifra significativa (e in più un fisico sperimentale nel mondo muore perché hai scritto una misura senza l'errore associatole).
Mi sembra che condividi le mie perplessità, grazie per la conferma
