Domanda statica_ corpo rigido.

Danying
Salve;

avrei una semplice richiesta da farvi...

studiando l'equilibrio statico del corpo rigido si ha che:

"Per un corpo rigido inizialmente in quiete si ha l'equilibrio statico se $R=0$ , $ M=0$ "

Ma il libro non specifica cosa è M ed R _

io per M ho solo l'equazione del moto rotatorio di un corpo rigido, e per R la risultante delle forze esterne.
ma sicuramente mi sbaglio...

potreste quindi chiarire cosa sono M ed R :

grazie ;)

Risposte
legendre
$\vec M^e=(d\vec P)/(dt)$ dove $M^e$ e' il momento delle forze esterne e $\vecR^e= sum \vec F^e$ e' la risultante delle forze esterne

Danying
"legendre":
$\vec M^e=(d\vec P)/(dt)$ dove $M^e$ e' il momento delle forze esterne e $\vecR^e= sum \vec F^e$ e' la risultante delle forze esterne

:-D

chiarissimo grazie.

mircoFN1
"mat100":

studiando l'equilibrio statico del corpo rigido si ha che:

"Per un corpo rigido inizialmente in quiete si ha l'equilibrio statico se $R=0$ , $ M=0$ "

Ma il libro non specifica cosa è M ed R _


Permettimi di avere qualche dubbio. Mi sembra molto inverosimile che il libro (qualunque questo sia) dia quella definizione senza indicare il significato delle due quantità $R$ e $M$ .
Non è che per caso sei tu che stai 'studiando' solo le definizioni?

Danying
"mircoFN":
[quote="mat100"]
studiando l'equilibrio statico del corpo rigido si ha che:

"Per un corpo rigido inizialmente in quiete si ha l'equilibrio statico se $R=0$ , $ M=0$ "

Ma il libro non specifica cosa è M ed R _


Permettimi di avere qualche dubbio. Mi sembra molto inverosimile che il libro (qualunque questo sia) dia quella definizione senza indicare il significato delle due quantità $R$ e $M$ .
Non è che per caso sei tu che stai 'studiando' solo le definizioni?[/quote]

no no il concetto è scritto , l'ho anche rivisto ; ti sbagli comunque anche se te lo permetto :-D

solamente che quando le formule sono scritte in maniera non logica..intendo pagine a saltare. ti sembra che non ci siano , invece ci sono!


ovviamente legendre mi ha esplicitamente chiarito il tutto!

comunque è lecito il tuo dubbio; saluti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.