Domanda al volo onde radio

bug54
Salve,
mi pare di poter fare il seguente quadro (è corretto?):
Per le microonde la genesi è dato dalle transizioni fra livelli rotazionali nello spettro dei livelli molecolari.
Per gli infrarossi la genesi è dato dalle transizioni fra livelli vibrazionali nello spettro dei livelli molecolari.
Per il visibile la genesi è dato dalle transizioni fra livelli elettronici nello spettro dei livelli atomici.
Domanda: e le onde radio?
In rete ho solo trovato risposte generche del tipo "sono dovute ai moti elettronici..."

Risposte
ingres
Il seguente testo, tratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Radio_wave , non mi sembra così male per inquadrare la genesi delle onde radio, ma non so quanto tu voglia scendere nel dettaglio.

Le onde radio vengono irradiate da particelle cariche quando vengono accelerate .

Le sorgenti naturali di onde radio includono il rumore radio prodotto dai fulmini e altri processi naturali nell'atmosfera terrestre, le radiosorgenti astronomiche nello spazio come il Sole, le galassie e le nebulose, gli oggetti caldi che irradiano onde radio ad alta frequenza (microonde) come parte della loro radiazione di corpo nero .

Le sorgenti artificiali sono costituite da correnti elettriche variabili nel tempo, ovvero da elettroni che scorrono avanti e indietro in un conduttore metallico di forma speciale detto "antenna" .

bug54
E' a livello atomico/molecolare che sarei interessato a sapere come avviene la creazione dei fotoni radio, sulla falsariga di quanto detto per le alte bande di frequenza.

ingres
Qui trovi una derivazione molto completa ma complessa.

https://physics.stackexchange.com/quest ... al-current

Comunque nel sito in questione ci sono diversi post che trattano l'argomento.

Spero di esserti stato di aiuto.

bug54
si grazie ottimo sito.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.