Disco con iniziale moto di strisciamento
Salve, la mia prof ad una vecchia data d'esame inserì un problema definibile non standard, in particolare mi sto arrovellando su l'ultimo punto del problema poiché il resto è definibile facile per me. Riporto:
Si consideri un cilindro di massa \( m=25 kg \) e raggio \( R= 25 cm \) e un piano inclinato \( \vartheta = 35° \) . In un primo caso, l'oggetto viene posto sul piano e fatto rotolare liberamente, esso rotola. Determinare a) \( \mu s \) affinche il corpo rotoli senza striciare, e l'accelerazione del centro di massa durante il moto.
b)In un secondo caso il cilindro viene dotato inizialmente di moto traslatorio e giustamente inizia a strisciare sul piano. Determinare l'istante di tempo in cui lo slittamento ha fine saprendo che la sua velocità iniziale (t=0) è \( vcm=8 \frac{m}s \) e il coefficiente di attrito dinamico è \( \mu d=0.27 \) .
Il punto b) mi ha dato un po' di grane, se volete sapere i risulati della a), quelli che ho trovato sono \( \mu s >0,23 \) e acm=3,75.
Vorrei anche mettere un tentativo di risoluzione, ma il mio problema è che non
di come si risolva.
Grazie
Si consideri un cilindro di massa \( m=25 kg \) e raggio \( R= 25 cm \) e un piano inclinato \( \vartheta = 35° \) . In un primo caso, l'oggetto viene posto sul piano e fatto rotolare liberamente, esso rotola. Determinare a) \( \mu s \) affinche il corpo rotoli senza striciare, e l'accelerazione del centro di massa durante il moto.
b)In un secondo caso il cilindro viene dotato inizialmente di moto traslatorio e giustamente inizia a strisciare sul piano. Determinare l'istante di tempo in cui lo slittamento ha fine saprendo che la sua velocità iniziale (t=0) è \( vcm=8 \frac{m}s \) e il coefficiente di attrito dinamico è \( \mu d=0.27 \) .
Il punto b) mi ha dato un po' di grane, se volete sapere i risulati della a), quelli che ho trovato sono \( \mu s >0,23 \) e acm=3,75.
Vorrei anche mettere un tentativo di risoluzione, ma il mio problema è che non

Grazie
Risposte
Non ho controllato i numeri per la prima parte, ti do solo un input per la seconda parte: considera che il momento angolare rispetto alla retta di contatto tra cilindro e piano in un dato istante deve conservarsi tra quando il cilindro è posto sul piano e inizia a strisciare e quando rotola...