Disco che rotola, attaccato ad una molla
Ciao, ho qualche difficoltà nell'esercizio 2.

Uploaded with ImageShack.us
Ho scelto il sistema di riferimento, con l'asse $x$ parallelo al piano inclinato e con le $x$ crescenti, nel verso in cui il disco rotola.
Siccome siamo nelle condizioni di equilibrio, ho scritto il momento delle forze, rispetto al punto di contatto tra disco e piano inclinato, $=0$. Quindi $Mgsin\varthetar=kxr$. E trovo che $x=(mgsin\vartheta)/k$
Scrivo la $I$ cardinale (con $F_A$ indico la forza di attrito
$\{(-F_A+Mgsin\vartheta-kx=0),(N-Mgcos\vartheta=0):}$
Se vado a sotituire la $x$ che avevo trovato, trovo che $F_A=0$. Come mai?
Grazie.

Uploaded with ImageShack.us
Ho scelto il sistema di riferimento, con l'asse $x$ parallelo al piano inclinato e con le $x$ crescenti, nel verso in cui il disco rotola.
Siccome siamo nelle condizioni di equilibrio, ho scritto il momento delle forze, rispetto al punto di contatto tra disco e piano inclinato, $=0$. Quindi $Mgsin\varthetar=kxr$. E trovo che $x=(mgsin\vartheta)/k$
Scrivo la $I$ cardinale (con $F_A$ indico la forza di attrito
$\{(-F_A+Mgsin\vartheta-kx=0),(N-Mgcos\vartheta=0):}$
Se vado a sotituire la $x$ che avevo trovato, trovo che $F_A=0$. Come mai?
Grazie.
Risposte
Potete darmi una mano?
xk la forza d'attrito tangenziale agisce solo se ce moto?
La forza d'attrito agisce solo se il disco striscia.
Quindi $F_A=0$ mentre $N=Mgcos\vartheta$?
"Mirino06":
Quindi $F_A=0$ mentre $N=Mgcos\vartheta$?
Sì.
NB: ...però non è vero che la forza di attrito agisce solo se il disco striscia, anche se il disco rotola senza strisciare agisce (è attrito statico in tal caso).
In condizioni d'equilibrio l'attrito comunque non agisce, come dimostrato dalle equazioni che hai scritto.
Grazie mille!