Dinamica corpi rigidi

0andromeda0
La lama di una sega circolare accelera da ferma fino ad una velocità angolare di 3620 giri/min in 6,30 giri.
Determina il momento torcente esercitato sulla lama, assumendo che sia assimilabile a un disco di raggio 15,2 cm e massa 0,755 Kg.
Qual è la velocità angolare della lama dopo 3,15 giri?

Quello che vorrei chiedervi è se il testo vi pare corretto. Non è che quando dice 6,30 giri intende 6,30 secondi, così potrei calcolare l'accelerazione angolare e da lì il momento torcente?
Stessa cosa per l'ultima domanda...

Grazie mille!

Risposte
Quinzio
L'accelerazione si può calcolare anche avendo come dato, 6,30 giri.
La cosa un po' strana è che ad occhio direi che una sega circolare ci mette più giri ad accelerare, ed ha più senso 6,30 secondi...

0andromeda0
Io, se quelli non sono secondi, non so calcolare nulla. Anche perché la questione si ripete nell'ultima domanda. :(

rino6999
il testo va interpretato così : nel tempo $T$ che ha impiegato a descrivere l'angolo $theta=2pi cdot 6,30$ ,ha raggiunto una velocità angolare $omega=2pi cdot 3620/60 (rad)/s$
quindi puoi cominciare a calcolare l'accelerazione angolare $alpha$ impostando il sistema,nelleincognite $alpha,T$,

$omega=alphaT$
$theta=1/2alphaT^2$

prova a continuare

0andromeda0
$ alpha=omega/T$
$ theta=1/2 omegaT$

$ alpha=omega/T$
$T=2theta/omega= 0,209s$

$alpha=1813 (rad)/s^2$

Quindi $I=mr^2/2 = 8,72 cdot 10^-3 kg cdot m^2$

$M=Ialpha = 15,8 N cdot m$

E $omega$ ?

rino6999
ragiona usando le equazioni che ti ho dato,tenendo conto del fatto che adesso conosci $alpha$

0andromeda0
$ theta=2pi cdot 3,15=19,8$
$T=2theta/omega=0,104s$
$omega=alpha cdot T=188,5 (rad)/s$

E' corretto?

rino6999
io intendevo in questo senso :
posto $theta_1=19,8 rad$,ricavi il tempo $T_1$ impiegato a descriverlo dall'equazione $theta_1=1/2alphaT_1^2$
e quindi la velocità angolare cercata è $omega_1=alphaT_1$

0andromeda0
Quindi: $ T_1=0,148s $

$ omega_1=alphaT_1=268 (rad)/s $

Ti trovi anche con i risultati? Sia momento torcente che velocità angolare.

Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.