Dinamica
Salve a tutti, avrei un piccolo problema con questo esercizio:
"una persona salta dal tetto di una casa alta 4.5 m. quando colpisce il terreno sottostante , egli piega le ginocchia in modo che il tronco deceleri lungo una distanza approssimativa di circa 0.70m.
Se la massa del suo tronco(gambe escluse) è 45 kg trovare (a) la velocità della persona subito prima che colpisca il terreno coi piedi e (b) la forza media esercitata sul tronco dalle gambe durante la decelerazione".
Allora premetto che il punto a lo sono riuscito a risolvere con il moto del proiettile trovando che la velocità è circa 9.3 o 9.4 m/s per un tempo di 0.95 s.
Il problema mi sorge nel calcolo del punto b che non capisco bene cosa debba essere considerato per il diagramma del corpo libero.
Ringrazio anticipatamente per le risposte
.
"una persona salta dal tetto di una casa alta 4.5 m. quando colpisce il terreno sottostante , egli piega le ginocchia in modo che il tronco deceleri lungo una distanza approssimativa di circa 0.70m.
Se la massa del suo tronco(gambe escluse) è 45 kg trovare (a) la velocità della persona subito prima che colpisca il terreno coi piedi e (b) la forza media esercitata sul tronco dalle gambe durante la decelerazione".
Allora premetto che il punto a lo sono riuscito a risolvere con il moto del proiettile trovando che la velocità è circa 9.3 o 9.4 m/s per un tempo di 0.95 s.
Il problema mi sorge nel calcolo del punto b che non capisco bene cosa debba essere considerato per il diagramma del corpo libero.
Ringrazio anticipatamente per le risposte

Risposte
Ciao. Sei riuscito a risolvere il tuo problema?