Differenza di potenziale nel circuito elettrico

Marcel1
se considero una carica fissa negativa ed una di prova positiva
la carica prova tende spontaneamente a passare da un punto a potenziale piu alto ad un punto a potenziale piu basso e nel fare questo la sua energia potenziale diminuisce e quella cinetica aumenta
perchè non riesco ad applicare lo stesso tipo ragionamento per un circuito elettrico???
cosa c'è di diverso rispetto alla situazione precedente??
mi rendo conto di essere all'abc dell'elettrostatica ma per favore aiutatemi

Risposte
Falco5x
Non so se ho capito il tuo dubbio, però nel circuito elettrico l'energia cinetica delle cariche si assume costante, poiché queste viaggiano a velocità mediamente uniforme (si trascura il transitorio iniziale nel quale la velocità delle cariche passa da zero a quella di regime). Infatti il cammino libero di una carica in un conduttore è assai breve, poichè la carica urta contro il reticolo cristallino perdendo energia e trasformandola in calore. E' come il caso della cduta di un grave in un elemento viscoso (es. l'aria o l'acqua): una volta raggiunta la velocità di regime in caduta, questa velocità rimane costante e la perdita di energia potenziale si traduce in calore che riscalda il corpo e il mezzo attraversato, ferma restando l'energia cinetica.

Marcel1
si a questo ci avevo pensato
però su una goccia che si trova ad un tot chilometri da terra agisce una forza più o meno costante, nei conduttori di un circuito non è cosi, o sbaglio??

Falco5x
La forza elettrica è proporzionale al campo elettrico, e questo è il -gradiente del potenziale.
In un filo conduttore di sezione costante dotato di una certa resistività costante, in corrente continua il campo elettrico (e quindi la forza su una carica) è costante. Se mettiamo in serie due fili aventi resistività diversa ma sezione uguale, il campo elettrico (e quindi la forza elettrica) è maggiore nel filo con resistività maggiore. Insomma la forza elettrica in un circuito in CC può non essere uguale in tutti i punti del circuito, è però costante all'interno di conduttori omogenei di sezione uniforme.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.