Densità
Salve, come mai la densità è $d = m/V$ ? questa formula significa "quante volte sta il volume nella massa" però la densità è definita come "la quantità di massa contenuta nel volume", quindi non dovrebbe essere $d= V/m$ ?
grazie!
grazie!
Risposte
Un altro nome della densità è massa volumica e ci dice quanta massa di una determinata sostanza è contenuta nell'unità di volume. Ora, se abbiamo una certa massa di sostanza che non è esattamente 1 metro cubo, per avere la densità, dovremo rapportare quella massa che abbiamo a disposizione al metro cubo, cioè fare il rapporto tra la massa e il volume.
ma se per esempio una pallina è 10g e un contenitore ne può contenere 1000g, per sapere quante ce ne vanno si fa $1000/10$ e non $10/1000$ non so se è chiaro il dubbio che ho ...
un'altra domanda: devo convertire $1000 cm^3$ in $m^3$ so che devo spostare verso sinistra la virgola di 6 posti ma volevo capire se matematicamente è possibile farlo in un altro modo:
io ho fatto $1000 cm^3 = 10 cm = 0,10 m = (0,10 m)^3 = 0,001 m^3$ è corretto questo procedimento ?
perchè allora spostando la virgola di 6 posti viene $0.001000 m^3$ ? dove posso avere sbagliato?
grazie!
un'altra domanda: devo convertire $1000 cm^3$ in $m^3$ so che devo spostare verso sinistra la virgola di 6 posti ma volevo capire se matematicamente è possibile farlo in un altro modo:
io ho fatto $1000 cm^3 = 10 cm = 0,10 m = (0,10 m)^3 = 0,001 m^3$ è corretto questo procedimento ?
perchè allora spostando la virgola di 6 posti viene $0.001000 m^3$ ? dove posso avere sbagliato?
grazie!
"paperino00":
ma se per esempio una pallina è 10g e un contenitore ne può contenere 1000g, per sapere quante ce ne vanno si fa $1000/10$ e non $10/1000$ non so se è chiaro il dubbio che ho ...
si tratta del rapporto tra due masse e non di una massa con un volume.
"paperino00":
io ho fatto $1000 cm^3 = 10 cm = 0,10 m = (0,10 m)^3 = 0,001 m^3$ è corretto questo procedimento ?
non è corretto, non puoi uguagliare i metri coi metri cubi, prova a ragionare così:
[tex]\[\begin{array}{l}
1cm = 10^{ - 2} m \\
(1cm)^3 = (10^{ - 2} m)^3 \\
1cm^3 = 10^{ - 6} m^3 \\
\end{array}
\][/tex]
quindi
$(10 cm)^3 = (10*10^-2 m)^3 -> 1000 cm^3 = 1*10^-3 m -> 1000 cm^3 = 0.001m^3$
ora è giusto?
grazie!
$(10 cm)^3 = (10*10^-2 m)^3 -> 1000 cm^3 = 1*10^-3 m -> 1000 cm^3 = 0.001m^3$
ora è giusto?
grazie!
il risultato è giusto, hai solo dimenticato un esponente 3 qui, sono metri cubi e non metri:
$1000 cm^3 = 1*10^-3 m^3$
"paperino00":
$1000 cm^3 = 1*10^-3 m$
$1000 cm^3 = 1*10^-3 m^3$