Definizione di calore specifico di un corpo

Sk_Anonymous
Se C sta per corpo, $m$ sta per massa di C, $t$ sta per temperatura di C, $Q$ sta per "quantità di calore somministrata a C e che lo porta alla temperatura $t$", abbiamo che $t$ è una variabile e $Q$ è una funzione di $t$, frase che indicheremo con $Q=Q(t)$. Si definisce calore specifico di C, e lo si indica con $c$, $c:=(1/m)(dQ)/(dt)$. $dQ$ e $dt$ sono rispettivamente i differenziali di $Q$ e $t$. E' giusto?

Risposte
Sk_Anonymous
Rettifico...si chiama calore specifico di un corpo, e lo si indica con $c$, la quantita` $1/m (dQ)/(dt)$· m sta per massa del corpo, $Q$ per calore assorbito dal corpo e $t$ per temperatura del corpo. $d$ e` un differenziale. Ok???

grimx
Direi di si

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.