Curiosità orologio atomico

silente1
Si afferma che un orologio atomico ha un certo errore (ad esempio 1 secondo ogni 400 milioni di anni).
Ma rispetto a che cosa? Ad altri orologi atomici?
Ciao e grazie.

Risposte
kinder1
"silente":
Si afferma che un orologio atomico ha un certo errore (ad esempio 1 secondo ogni 400 milioni di anni).
Ma rispetto a che cosa? Ad altri orologi atomici?
Ciao e grazie.

l'errore è riferito alla definizione di secondo, che è 9.192.631.770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra due livelli energetici del cesio. Quella che viene misurata è in realtà la frequenza di una radiazione eccitatrice, prodotta da un trasmettitore radio a microonde, che mette in risonanza il gas di cesio all'interno di una cavità, facendolo eccitare. La risonanza è rilevata dalla luce emessa dal cesio quando si diseccita. C'è un sistema che automaticamente, rilevando la luce prodotta, fà il tuning del trasmettitore. Questo sistema non è privo di errori, e questi sono associabili alla differenza tra la frequenza misurata del trasmettitore radio e quella corrispondente alla transizione del cesio, che definisce il secondo.

silente1
Avevo temuto per il povero secondo che non tutte le radiazioni ticchettassero allo stesso modo.

Vedo con piacere che siete Fiorentino; non posso esimermi dal salutarvi con un FORZA JUVE. :-D
Ciao Kinder; e grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.