Costruzione configurazione elettronica

Silence1
Buondì, avrei una domanda relativamente semplice, di cui però non trovo spiegazione.
Dunque, per costruire la configurazione elettronica di un atomo si usa il principio dell'Aufbau, e fin qui tutto bene. Il problema è che più spesso che no (letteralmente, gli esercizi che sto facendo hanno TUTTI questo fastidio), mi trovo a dover lavorare con atomi la cui configurazione elettronica è un'eccezione alla regola, e magari una o più coppie di orbitali vengono invertiti per motivi energetici.
Esiste una "regola" da applicare per sapere se e quando fare il prestigiatore di orbitali? Nello specifico adesso sto lavorando col Cromo, che in teoria dovrebbe essere $[Ar]4s^2 3d^4$ , e invece è $[Ar]4s^1 3d^5$.

Perchè gli ultimi vengono invertiti, e perchè viene fatta la divisione 1/5? Perchè non riempire allora il 3d e abbandonare il 4s? (questo penso che derivi dal fatto che tecnicamente il 4s viene prima del 3d e dunque non si può semplicemente ignorare).
In sostanza, c'è modo di verificare comodamente che la prima configurazione ha energia maggiore, o sono cose da sapere a memoria?

Grazie

Risposte
dRic
Non penso ci sia un modo immediato. Prova a guardare il Landau vol 3 (meccanica quantistica non relativistica), ci dovrebbe essere un capitolo sugli orbitali atomici. Se no cerca un qualsiasi libro di chimica quantistica. Sul web dovresti trovare dei PDF.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.