Cosiglio libro( relatività ristretta)
Ciao a tutti...
Tra qualche mese inizierò a studiare relatività ristretta(frequento il secondo anno di fisica) mi sapreste consigliare qualche buon libro a riguardo? Il prof ,ho letto ,che consiglia (Ugarov),ma sfortunatamente non è più in commercio.
Tra qualche mese inizierò a studiare relatività ristretta(frequento il secondo anno di fisica) mi sapreste consigliare qualche buon libro a riguardo? Il prof ,ho letto ,che consiglia (Ugarov),ma sfortunatamente non è più in commercio.
Risposte
Non conosco l'Ugarov, ma un testo classicissimo che tratta la relatività ristretta e di facile reperibilità è il Goldstein, Classical Electrodynamics.
buon lavoro!
buon lavoro!
Ho provato a guardare su internet del goldstein, ma ho trovato solo il famoso libro di meccanica classica(che peraltro ho già),mentre digitando Classical Electrodinamics ho trovato solo il Jackson.E possibile?
Hai ragione, ieri notte ero abbastanza fuso. Jackson, ovviamente quello di elettrodinamica è il Jackson.
Ma il Jackson é molto avanzato.Per quanto ne so viente utilizzato il primo anno di laurea magistrale.Io sono al secondo anno della triennale! Non mi sapresti consigliare quacosa di più adatto ? Il programma di relatività è molto stringato, faremo si e no 3 o 4 settimane di lezione.Il corso si chiama (Meccanica superiore e relatività).Si studia meccanica Emiltoniana é relatività.
non saprei, io ho studiato sul Jackson al terzo anno della triennale e lo trovai adatto.
PS oltre a studiare Fisica, cura un po' di più grammatica e ortografia
PS oltre a studiare Fisica, cura un po' di più grammatica e ortografia

se cerchi in giro puoi trovare il libro di N. woodhouse, special relativity, però sinceramente lo conosco per vie traverse, non l'ho mai letto.
Che ho letto e posso consigliare in quanto mi piace molto come espone le cose (non solo questo libro
) è il Landau, Teoria dei Campi.
(è il secondo volume)
ps meccanica emiltoniana è una scrittura stridente
Che ho letto e posso consigliare in quanto mi piace molto come espone le cose (non solo questo libro

(è il secondo volume)
ps meccanica emiltoniana è una scrittura stridente

Si scrive hamiltoniana!
scusate!
Grazie per i consigli.
scusate!
Grazie per i consigli.