Cosa accade al gas dentro pareti adiabatiche ?

Danying
Salve , volevo condividere con voi un dubbio:

La parete adiabatica si deve considerare come un "sistema isolante" di ciò che accade all'interno? , in teoria non fa passare calore !!!

Se è così , come fa una condizione fisica ad influenzare il gas al suo interno ? tralasciando il "Contatto termico", prendiamo in considerazione un cambio di pressione.

Ecco il recipiente adiabatico contenente il gas come si comporta nei confronti di un repentino cambio di pressione dell'ambiente esterno dove si trova ?

Lo chiedo perchè ho un esercizio in cui variano le condizioni di pressione esterna e il gas viene influenzato da ciò e quindi vorrei chiarire cosa effettivamente la parete adiabatica fa.

grazie per le eventuali info .

Risposte
Davvi1
Un recipiente adiabatico per definizione impedisce scambi di calore con l'esterno.

Ecco il recipiente adiabatico contenente il gas come si comporta nei confronti di un repentino cambio di pressione dell'ambiente esterno dove si trova ?

Non so se ho capito la domanda, comunque se hai un recipiente adiabatico ma non "rigido", un cambiamento di pressione esterno si può trasferire al gas all'interno del recipiente senza scambio di calore, per esempio immagina un cilindro e pistone isolanti ma con il pistone libero di muoversi senza attrito: la pressione interna ed esterna si mantengono sempre uguali

Danying
"Davvi":
Un recipiente adiabatico per definizione impedisce scambi di calore con l'esterno.

Ecco il recipiente adiabatico contenente il gas come si comporta nei confronti di un repentino cambio di pressione dell'ambiente esterno dove si trova ?

Non so se ho capito la domanda, comunque se hai un recipiente adiabatico ma non "rigido", un cambiamento di pressione esterno si può trasferire al gas all'interno del recipiente senza scambio di calore, per esempio immagina un cilindro e pistone isolanti ma con il pistone libero di muoversi senza attrito: la pressione interna ed esterna si mantengono sempre uguali


Sinceramente nell'esercizio che ho, non specifica come sono le pareti mah. NOn mi sembra una bella cosa!

vabè comunque se le pareti sono rigide il cambio di pressione esterna non influenza la pressione/stato termodinamico del gas all'interno del recipiente adiabatico !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.