Correzione domanda teorica urti

AnalisiZero
Ciao,

Avrei bisogno della correzione di una domanda teorica sugli urti:
Spiegare perché la quantità di moto si conserva quando la palla rimbalza sul pavimento.
La mia risposta è:
Lungo l'asse verticale è presente una risultante delle forze non nulla, per cui la quantità di moto non si dovrebbe conservare. Ma si adotta la cosiddetta approssimazione impulsiva, cioè la forza di gravità è trascurabile rispetto alle forze impulsive che si "scambiano" la palla e il pavimento. Quindi il sistema può essere considerato, ai fini dello studio dell'urto, isolato.

È una risposta corretta?

Grazie.

Risposte
donald_zeka
La domanda è malposta, non esiste "la quantità di moto", esiste "la quantità di moto di un certo sistema", se non si specifica quale sistema non si puó dire cosa si conserva o no...in questo caso la quantità di moto della pallina NON si conserva, la quantità di moto del sistema pallina-pavimento si conserva

AnalisiZero
"Vulplasir":
La domanda è malposta, non esiste "la quantità di moto", esiste "la quantità di moto di un certo sistema", se non si specifica quale sistema non si puó dire cosa si conserva o no...in questo caso la quantità di moto della pallina NON si conserva, la quantità di moto del sistema pallina-pavimento si conserva

Allora forse la domanda riguarda il sistema palla-pavimento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.