Corrente elettrica

ValeC1
Salve a tutti! mi servirebbe un aiuto, sto preparando un esamino di fisica... :oops:
ARGOMENTO: corrente elettrica. DOMANDA: il fatto che la velocità di deriva degli elettroni in un metallo sia costante per una corrente stazionaria è in contraddizione con il fatto che gli stessi elettroni sono accelerati dal campo elettrico?
chi mi sapesse dare una mano si faccia avanti...grazie :-D !!

Risposte
strangolatoremancino
Beh è probabile che sugli elettroni che si muovono nel conduttore agisca una forza di attrito , che come nel caso della forza di attrito viscoso che agisce nei fluidi è direttamente proporzionale alla velocità: quindi immagino che vengano accellerati dal campo arrivando ad avere una certa velocità fino a determinare una forza di attrito che bilancia la forza elettrica: essendo quindi la risultante delle forze nulla gli elettroni mantengono una velocità costante.

Non credo sia così però...

kinder1
gli elettroni di conduzione, sebbene accelerati dal campo elettrico, sono soggetti ad urti contro gli atomi (ioni) del metallo che costituiscono il cristallo. In questi urti cambiano direzione e cedono energia. E' ciò che determina la resistenza ed il riscaldamento del conduttore. La velocità di deriva è quindi una velocità media.

strangolatoremancino
"kinder":
gli elettroni di conduzione, sebbene accelerati dal campo elettrico, sono soggetti ad urti contro gli atomi (ioni) del metallo che costituiscono il cristallo. In questi urti cambiano direzione e cedono energia. E' ciò che determina la resistenza ed il riscaldamento del conduttore. La velocità di deriva è quindi una velocità media.


ecco appunto :-D

mi scusino....

ValeC1
grazie, ora ho capito.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.