Corrente che scorre su un'induttanza

Zlatana
Ragazzi ho dei dubbi su cosa avviene quando in un circuito la corrente scorre su un induttanza. Vorrei un chiarimento generale sia se la corrente che ci passa è continua sia se è alternata.
Quando la corrente ci passa si crea una tensione che è L * dI/dt e quindi cosa avviene? La corrente viene variata dall'induttanza? oppure se la corrente che passa sull'induttanza è costante non si crea questa tensione mentre se la corrente varia si crea?
Come funziona il fatto che questa tensione si oppone al passaggio di corrente?

Risposte
quirino2
La corrente non viene variata dall'induttanza, quell'equazione la devi leggere: " se esiste una corrente che varia nel tempo, ALLORA si crea una differenza di potenziale pari a $L \frac{dI}{dt}$, e' come il caso del resistore: V=RI "se esiste una corrente (in questo caso qualsiasi) ALLORA si crea una caduta di tensione pari a V"
Se la corrente e' costante allora succede che dopo un transitorio (piu' o meno lungo) la corrente che scorre nell'induttanza e' costante, quindi $V=L\frac{dI}{dt}= L\ 0\ = 0$, la caduta di tensione e' nulla ai capi dell'induttanza, quindi l'induttanza diventa (simile a) un cortocircuito (seconda legge dell'elettrotecnica).

ciao ciao ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.