Corpo rigido e conservazione dell'energia
Salve a tutti, mi sto accingendo a risolvere quesiti sulla dinamica del corpo rigido.
Volevo sapere se qualcuno poteva darmi un parere sul mio modo di procedere e possibilmente anche la soluzione
dato che per questi quesiti non le ho!
Il quesito recita:
Su un cilindro di massa M che può ruotare senza attrito intorno al suo asse di simmetria, disposto orizzontalmente, è avvolta una fune che porta appesa all’estremo libero una massa m. Quando m, partendo dalla quiete, è discesa di 10 m,la sua velocità risulta essere 5 m/s. Se ne deduce che il rapporto M/m è circa uguale a: a) 14; b) 7; c) 24
Mio procedimento: ho usato la conservazione dell'energia, ottenendo:
mgh = 1/2 m v^2 + 1/2 I w^2 e sostituendo I ed w ottengo:
mgh = 1/2 mv^2 + 1/4 Mv^2, da cui sostituendo i valori mi esce: M = 13.7 m e quindi il rapporto M/m deduco sia circa 14, quindi la mia risposta è A.
grazie in anticipo!!
Volevo sapere se qualcuno poteva darmi un parere sul mio modo di procedere e possibilmente anche la soluzione
dato che per questi quesiti non le ho!

Il quesito recita:
Su un cilindro di massa M che può ruotare senza attrito intorno al suo asse di simmetria, disposto orizzontalmente, è avvolta una fune che porta appesa all’estremo libero una massa m. Quando m, partendo dalla quiete, è discesa di 10 m,la sua velocità risulta essere 5 m/s. Se ne deduce che il rapporto M/m è circa uguale a: a) 14; b) 7; c) 24
Mio procedimento: ho usato la conservazione dell'energia, ottenendo:
mgh = 1/2 m v^2 + 1/2 I w^2 e sostituendo I ed w ottengo:
mgh = 1/2 mv^2 + 1/4 Mv^2, da cui sostituendo i valori mi esce: M = 13.7 m e quindi il rapporto M/m deduco sia circa 14, quindi la mia risposta è A.
grazie in anticipo!!
Risposte
Ciao dani, benvenuto/a nel forum.
LA tua soluzione va bene.
LA tua soluzione va bene.
"Shackle":
Ciao dani, benvenuto/a nel forum.
LA tua soluzione va bene.
Grazie
