Corpo lanciato contro un trampolino di lancio
Un corpo M viene scaraventato contro un trampolino di lancio costituito da un arco di pari ad 1/8 di circonferenza, di raggio 50 cm con una velocità iniziale pari a 3 metri al secondo. Calcolare la velocità di M nell'istante in cui lascia il trampolino, e la massima quota del moto parabolico che compie.

Io ragazzi oltre a dire che il trampolino ha lunghezza $(2\pi R) / 8 = (\pi R) / 4 $ non saprei tanto cosa fare...cosa ne pensate?
Grazie

Io ragazzi oltre a dire che il trampolino ha lunghezza $(2\pi R) / 8 = (\pi R) / 4 $ non saprei tanto cosa fare...cosa ne pensate?
Grazie

Risposte
La velocità di lancio la puoi trovare facilmente con il principio di conservazione dell'energia meccanica mentre per trovare l'altezza massima devi considerare l'angolo di lancio di 45°e l'altezza di partenza di $(2-sqrt2)/4$ m.
"MaMo":
La velocità di lancio la puoi trovare facilmente con il principio di conservazione dell'energia meccanica mentre per trovare l'altezza massima devi considerare l'angolo di lancio di 45°e l'altezza di partenza di $(2-sqrt2)/4$ m.
Ah quindi per la velocità devo dire che siccome $ m\g\h = 1/2 m\ v^2$ allora $v = \sqrt{2gh}$
Poi ho capito che con quell'angolo raggiungo l'altezza e la gittata massima, ma non ho capito come faccio a dire che quella è l'altezza di partenza, me lo potresti spiegare?
Grazie

S=R$theta$ ---> S= lunghezza del tratto di circonferenza, R raggio, $theta$ è l'angolo...trovato $theta$ l'altezza la puoi ricavare
h=R-Rcos$theta$, giusto?
h=R-Rcos$theta$, giusto?