Corpi che scivolano in un cilindro
Salve!
Ho un problema con questo esercizio:
Due corpi di massa m1 ed m2, sono appoggiati contro la parete interna di un cilindro di raggio R=20cm che sta ruotando attorno al proprio asse. Il corpo m1 si trova 50cm sopra m2 ed entrambi non stanno scivolando in basso. Conoscendo i coefficienti di attrito radente, determinare quali sono le frequenze di rotazione alle quali i due corpi inizierebbero a scivolare verso il basso.
Lungo y ho posto la seguente condizione, $ F_p-F_a=ma $
mentre lungo x non riesco a venirne a capo
Grazie in anticipo
Ho un problema con questo esercizio:
Due corpi di massa m1 ed m2, sono appoggiati contro la parete interna di un cilindro di raggio R=20cm che sta ruotando attorno al proprio asse. Il corpo m1 si trova 50cm sopra m2 ed entrambi non stanno scivolando in basso. Conoscendo i coefficienti di attrito radente, determinare quali sono le frequenze di rotazione alle quali i due corpi inizierebbero a scivolare verso il basso.
Lungo y ho posto la seguente condizione, $ F_p-F_a=ma $
mentre lungo x non riesco a venirne a capo

Grazie in anticipo
Risposte
Se il contesto è quello che penso, alcuni dati sono superflui. Puoi chiarirlo meglio?
"anonymous_0b37e9":
Se il contesto è quello che penso, alcuni dati sono superflui. Puoi chiarirlo meglio?
Si in realtà l'esercizio continua ed i dati relativi alla distanza tra i due corpi servono per la domanda successiva
Il corpo scivola se:
$[\mu_sm\omega^2R
cioè, se la forza di attrito, diretta verticalmente verso l'alto e dovuta alla forza premente che lo stesso corpo esercita contro la parete interna del cilindro (si tratta, per il principio di azione e reazione, della forza opposta alla forza centripeta esercitata dalla parete sul corpo), è minore della forza peso.
$[\mu_sm\omega^2R
cioè, se la forza di attrito, diretta verticalmente verso l'alto e dovuta alla forza premente che lo stesso corpo esercita contro la parete interna del cilindro (si tratta, per il principio di azione e reazione, della forza opposta alla forza centripeta esercitata dalla parete sul corpo), è minore della forza peso.
"anonymous_0b37e9":
Il corpo scivola se:
$[\mu_sm\omega^2R
cioè, se la forza di attrito, diretta verticalmente verso l'alto e dovuta alla forza premente che lo stesso corpo esercita contro la parete interna del cilindro (si tratta, per il principio di azione e reazione, della forza opposta alla forza centripeta esercitata dalla parete sul corpo), è minore della forza peso.
Grazie mille!
Posso approfittare della tua disponibilità?
L'esercizio continua dicendo: "Se il cilindro viene messo in rotazione con una frequenza di 0,9Hz, il corpo in alto inizia a scendere (coefficiente di attrito dinamico=1.2). Qual è la velocità con la quale il corpo 1 arriva a toccare il corpo 2 di 50cm più in basso?"
Come faccio a calcolare la velocità?
Grazie in anticipo
Si tratta di un moto uniformemente accelerato con accelerazione $[a=g-\mu_d\omega^2R]$. Il resto è un classico problema di cinematica.
"anonymous_0b37e9":
Si tratta di un moto uniformemente accelerato con accelerazione $[a=g-\mu_d\omega^2R]$. Il resto è un classico problema di cinematica.
Grazie mille!
Sei stato gentilissimo
