Conservazione quantità di moto o energia su piano inclinato

midu107
Sto trovando difficoltà nella risoluzione di questo esercizio

Un carrello di massa m si trova sopra un piano inclinato di un angolo α rispetto all’orizzontale; sul carrello c’è una persona di massa m1. Opportuni ceppi impediscono al carrello di scivolare verso il basso senza impedire un suo eventuale moto verso l’alto. La persona salta giu` dal carrello in un tempo praticamente nullo e subito dopo il salto la sua velocita` $v$ è orizzontale: la persona tocca nuovamente il piano inclinato in un punto situato piu` in basso rispetto alla posizione iniziale di un tratto h. Si calcoli il modulo $|\vec{V}|$ della velocita` del carrello subito dopo il salto.


Ho difficoltà a capire come procedere, dato che c'è la forza peso la q. di moto si può conservare solo sull'asse x, ma forse nemmeno lì dato che c'è la reazione normale del piano inclinato che ha una componente su x ed è una forza esterna. E' corretto considerare la reazione del piano una forza esterna?

Ho provato anche a pensare alla conservazione dell'energia ma non riesco a capire come fare a scriverla in modo da avere le velocità "subito dopo il salto" dato che ne il carrello ne la persona cambiano altezza. Questo ha a che fare con un dubbio che mi viene spesso in questi esercizi. In altri casi simili ho visto che la persona, per fare il salto, deve compiere lavoro contro le forze di attrito (anche se nel testo non si accenna all'attrito penso che sia sottinteso in questi casi, altrimenti come farebbe a saltare?), ma allora E non si conserva?

Ringrazio in anticipo per i suggerimenti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.