Conoscenze studio meccanica quantistica

g171
Ciao a tutti,
volevo chiedere se sia possibile studiare Meccanica Quantistica avendo studiato:

ANALISI I:
- Funzioni
- Limiti
- Derivate
- Integrali definiti e indefiniti
- Serie numeriche
- Studio di funzioni
- Equazioni Differenziali ( semplici, variabili separabili, lineari primo ordine, omogenee secondo ordine e problemi di cauchy)
- Numeri complessi (operazioni con numri complessi e risoluzione di equazioni)

ANALISI II:
- funzioni di più variabili
- limiti di funzioni di più variabili
- derivate parziali
- integrali impropri
- integrali doppi
- integrali tripli
- analisi complessa
- integrali curvilinei (non fatto bene)
- trasformata di laplace (non fatto bene)

ALGEBRA LINEARE:
- vettori
- spazi vettoriali
- matrici
- autovalori ed autovettori

Queste sono tutte le mie basi :).. secondo voi posso affrontare un libro di meccanica quantistica? Se invece non posso mi potreste dire cosa mi manca?
Grazie

Risposte
hamilton2
Se vuoi veramente andare con serenità, ti consiglierei di consolidare queste robe qua:

- Spazi di funzioni (in particolare $L^2$)
- Analisi di Fourier
- Teorema spettrale complesso e nozioni associate (fatto bene bene bene)
- Ottica classica
- infarinatura di Meccanica Lagrangiana e Hamiltoniana
- Equazioni differenziali lineari. Esponenziale di matrici e di operatori

ma sono facoltative. Sei più che pronto ad affrontare un testo introduttivo.

g171
Grazie mille per la risposta Hamilton! :-)
Per testo introduttivo intendi un testo che tratta i principi della MQ??
Grazie ancora :-D

hamilton2
Vuoi un corso di introduzione, perché con "Meccanica Quantistica" si intende generalmente un corso più avanzato che presume tu sia già familiare con le basi.

Secondo me devi prendere un testo di introduzione che vada dritto ai conti tralasciando gli aspetti formali. "Introduction to QM" di Griffiths è un libro tanto amato quanto odiato che secondo me devi sfogliare.

Per fare tutto in maniera più rigorosa ci sarà tempo.

Se non vuoi capire un'acca prendi il Dirac.

g171
Grazie mille ancora,
Un mio amico si è offerto di prestarmi il libro: Meccanic Quantistica I, principi di Giuseppe Nardulli
Secondo te è un buon testo per incominciare?
E invece il Sakurai è troppo avanzato?
Grazie del consiglio per il Griffiths!! :)

hamilton2
No il Sakurai è molto buono, e ha un sacco di esercizi con le soluzioni in giro per internet, alcuni molto difficili.

Nardulli non ne ho idea.

Lo Shankar è molto chiaro e preciso.

elgiovo
"hamilton":
No il Sakurai è molto buono, e ha un sacco di esercizi con le soluzioni in giro per internet, alcuni molto difficili.


Hamilton, la penso come te, è un ottimo libro. Solo mi sentirei di dire che prima di studiare dal Sakurai è meglio dare un occhio a qualche testo di "meccanica ondulatoria", come la chiama lo stesso Sakurai. Questo perché partire subito con un uso importante della notazione bra-ket può risultare gravoso per un neofita, e nel libro si dà per scontata la "MQ for dummies", tipo la risoluzione dell'equazione d'onda 1D per un pò di casi (buche finite, infinite, atomo idrogeno ecc.). Te ne butto lì uno che avevo sfogliato, ma ce ne sono quanti ne vuoi.

http://www.amazon.com/Fundamentals-Quantum-Mechanics-Electronics-Optics/dp/0521536405

yoshiharu
"hamilton":

Se non vuoi capire un'acca prendi il Dirac.


Se intendi che con le basi che ha dichiarato non e' il caso di passare al Dirac ci posso pure stare (soprattutto perche' non menziona la meccanica hamiltoniana), pero' se mi dici che il Dirac e' incomprensibile non sono molto d'accordo...

PS E poi al massimo non si capisce un' [tex]\hslash[/tex] :-)

g171
"yoshiharu":
[quote="hamilton"]
Se non vuoi capire un'acca prendi il Dirac.


Se intendi che con le basi che ha dichiarato non e' il caso di passare al Dirac ci posso pure stare (soprattutto perche' non menziona la meccanica hamiltoniana), pero' se mi dici che il Dirac e' incomprensibile non sono molto d'accordo...

PS E poi al massimo non si capisce un' [tex]\hslash[/tex] :-)[/quote]
:-D :-D :smt023
Grazie a tutti per i consigli!!!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.