Configurazione elettronica e termine spettroscopico

moreno88
Salve a tutti,
vorrei chiedervi se ho scritto bene il termine spettroscopico del Vanadio,visto che trovo un incongruenza con quanto scritto sul libro.
il V ha Z=23,allora scrivo la configurazione elettronica:

$1s^2 2s^2 2p^6 3s^2 3p^6 4s^2 3d^3$

scrivo il termine spettroscopico come $ _^(2s+1) K_J$

allora dal livello d (l=2) abbiamo tre elettroni con spin parallelo disposti nelle "caselle"
allora la somma è:$ s= (1/2 + 1/2 + 1/2)=3/2$
quini i possibili valori saranno$ x=2s +1=2(3/2)+1=4$
devo calcolare il valore Di L,da qua il minor valore possibile è dato da -2 allora sommano con s ottengo $J=|(3/2-2)|=1/2$
quindi il termine si dovrebbe riscrivere come:

$_^(4)D_(1/2)$? il libro..invece mi riporta $_^(4) F_(3/2)$qual'è quello esatto?

Risposte
wedge
credo sbagli sul momento angolare orbitale.
il Vanadio ha tre elettroni in 3d, quindi essi avranno per la (seconda?) regola di Hund, momenti angolari rispettivamente 2, 1, 0. quindi L=3. da qui mi auguro venga tutto giusto.

moreno88
grazie tante!
non riuscivo a capire come calcolare il momento angolare orbitale:)!

danibizzar
scusate se mi intrometto.. io non ho capito come si calcola il valore di L..
grazie daniele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.