Conduttori elettrici in equilibrio

crikkk1
Salve a tutti
Consideriamo un conduttore in equilibrio. I libri trattano il caso in cui il conduttore ha una forma "regolare" e facendo alcuni ragionamenti si conclude che il campo elettrico deve essere nullo in ogni suo punto e che l'eccesso di carica si distribuisce in superficie......ma se il conduttore ha una forma non "regolare"? Ad esempio se il consuttore è una figura piana (non ha spessore) oppure è un segmento o una linea curva (non ha spessore nè area)? Come si distribuisce una eventuale carica in questi casi? Me lo chiedo perchè in fisica e in elettrotecnica nella costruzione dei vari modelli si usano spesso fili di collegamento.

Poi non ho capito quest'altro fatto. Quando si introduce la corrente elettrica, si parla di campo elettrico all'interno del filo, ma io non ho capito se il campo è tangente in ogni punto al filo o no? Il campo si propaga all'interno del filo? Grazie a tutti

Risposte
donald_zeka
In un conduttore elettrico "in equilibrio" il campo elettrico è nullo all'interno del conduttore. Ma questo vale appunto all'equilibrio, ossia dopo che, applicato un campo elettrico esterno sul conduttore, gli elettroni si riordinano in modo che il campo sia nullo all'interno. Quando scorre corrente, la situazione non è di equilibrio, e quindi non siamo in condizioni di elettrostatica e questo fatto non è vero. Per quanto riguarda i conduttori senza spessore, questi chiaramente non esistono dato che qualsiasi cosa ha uno spessore, i conduttori senza spessore sono solo un modello ideale che permette di trascurare l'eventuale piccolo spessore del conduttore reale, poi chiaro che se il conduttore è senza spessore, allora non ha un "interno" e il problema del campo elettrico all'interno non si pone.

Maurizio Zani
"Vulplasir":
ossia dopo che, applicato un campo elettrico esterno sul conduttore,


Questo pezzo di frase è da togliere, non serve alcun campo esterno precedente perché un conduttore all'equilibrio abbia campo nullo al suo interno

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.