Conduttori cavi
Consideriamo due conduttori C1 e C2. C2 è cavo! Nella sua cavità, isolato da C2, troviamo C1. Se C1 ha una certa carica q, si assiste ad induzione completa. Il campo all'interno della cavità dipende da q, la posizione di C1 e dalle forme delle superfici affacciate. La distribuzione superficiale che rende nullo il campo all'interno del conduttore C2 è una ed una sola e dipende esclusivamente dalla forma esterna di C2. Se si considera un percorso chiuso costituito da due curve orientate, una interna a C1 e l'altra nella cavità, il calcolo della circuitazione mi condurrebbe ad un risultato diverso da 0. Questo viola la conservatività del campo elettrostatico. Dove sbaglio?

Come posso giustificare formalmente il fatto che se C1 tocca C2 allora le cariche nella cavità si annullano?

Come posso giustificare formalmente il fatto che se C1 tocca C2 allora le cariche nella cavità si annullano?
Risposte
Io direi che la parte di circuitazione su $\gamma_2$ sia nulla, non credi?

Risolto il dilemma? ... è arrivato il celato "suggerimento".