Condizione di normalizzazione
Leggendo un argomento di fisica II, ho notato questo attributo ad una formula, cito testualmente le parole del libro:
''Le cariche in elettrostatica possedute da un conduttore si dispongono in superficie, e la loro distribuzione non sarà caratterizzata da una densità di volume ma da una densità superficiale $sigma (x,y,z)$ che soddisfa la condizione di normalizzazione:
$\int sigma (x,y,z) dS = Q$
integrale fatto sulla superfice $S$
Ho letto che:
http://tinypic.com/r/so3ibt/5
in sostanza è la probabilità di distribuzione di carica in dS nel caso continuo? Nel discreto sarebbe una sommatoria....
potete darmi qualche dritta? grazie!
''Le cariche in elettrostatica possedute da un conduttore si dispongono in superficie, e la loro distribuzione non sarà caratterizzata da una densità di volume ma da una densità superficiale $sigma (x,y,z)$ che soddisfa la condizione di normalizzazione:
$\int sigma (x,y,z) dS = Q$
integrale fatto sulla superfice $S$
Ho letto che:
http://tinypic.com/r/so3ibt/5
in sostanza è la probabilità di distribuzione di carica in dS nel caso continuo? Nel discreto sarebbe una sommatoria....
potete darmi qualche dritta? grazie!
Risposte
In realtà la probabilità c'entra davvero poco.
Il testo, praticamente, ti sta dicendo che la carica totale del corpo si ottiene integrando solo sulla superficie la funzione \(\sigma\) (che si chiama densità di carica); ovvero, se lo vedi "a posteriori", che la funzione \(\sigma\) per essere una densità superficiale di carica di un corpo avente carica totale \(Q\) deve soddisfare l'uguaglianza \(\int_S \sigma \text{d} S=Q\).
[xdom="gugo82"]Sposto in Fisica.[/xdom]
Il testo, praticamente, ti sta dicendo che la carica totale del corpo si ottiene integrando solo sulla superficie la funzione \(\sigma\) (che si chiama densità di carica); ovvero, se lo vedi "a posteriori", che la funzione \(\sigma\) per essere una densità superficiale di carica di un corpo avente carica totale \(Q\) deve soddisfare l'uguaglianza \(\int_S \sigma \text{d} S=Q\).
[xdom="gugo82"]Sposto in Fisica.[/xdom]