Condensatori in serie o in parallelo?
Buon pomeriggio a tutti! Non riesco a capire in concreto quale sia il collegamento tra questi tre condensatori! Questo è il testo del problema:
Dopo aver caricato due condensatori $C1$ e $C2$ rispettivamente alla differenza di potenziale $V1$ e $V2$, si collegano tra loro le armature positive e le armature negative e in seguito viene posto in parallelo ai primi un condensatore $C3$.
Allora il collegare le armature dello stesso segno tra loro mi suggerisce un collegamento in parallelo tra $C1$ e $C2$. Il fatto che $C3$ debba essere in parallelo ad entrambi invece mi porta a pensare che forse $C3$ va collegato in serie al collegamento in parallelo dei primi due! Sbaglio?
Dopo aver caricato due condensatori $C1$ e $C2$ rispettivamente alla differenza di potenziale $V1$ e $V2$, si collegano tra loro le armature positive e le armature negative e in seguito viene posto in parallelo ai primi un condensatore $C3$.
Allora il collegare le armature dello stesso segno tra loro mi suggerisce un collegamento in parallelo tra $C1$ e $C2$. Il fatto che $C3$ debba essere in parallelo ad entrambi invece mi porta a pensare che forse $C3$ va collegato in serie al collegamento in parallelo dei primi due! Sbaglio?
Risposte
La carica si ridistribuisce suulle armature dei condensatori, che sono collegati "in parallelo".
Il terzo condensatore è in paralleo al collegamento tra i due: sono tre condensatori in parallelo.
Anche quando viene collegato il terzo si ha una ridistribuzione di carica.
Il terzo condensatore è in paralleo al collegamento tra i due: sono tre condensatori in parallelo.
Anche quando viene collegato il terzo si ha una ridistribuzione di carica.
Ero così intenta a capire che tipo di collegamento ci fosse credendo a chissà quale trucchetto che ho dimenticato il fatto che non c'è f.e.m!! Comunque grazie per la risposta
