Condensatori elettrolitici.
Non riesco a rispondere ad una domanda che mi viene pensando ai condensatori elettrolitici.....
Perchè è importante rispettare la polarità tra le armature in un condensatore elettrolita?
Perchè è importante rispettare la polarità tra le armature in un condensatore elettrolita?

Risposte
Ciao Antonio,
nei condensatori elettrolitici l'isolante tra i due elettrodi è costituito da un sottilissimo strato di ossido ad elevetissima costante dielettrica applicato sull'anodo.
A differenza dei condensatori comuni, la sottigliezza dello strato di ossido consente di ottenere molta più capacità in poco spazio, ma per contro è necessario rispettare una precisa polarità nella tensione applicata, altrimenti l'isolamento cede e si ha la distruzione del componente.
SSSSC
Bye
nei condensatori elettrolitici l'isolante tra i due elettrodi è costituito da un sottilissimo strato di ossido ad elevetissima costante dielettrica applicato sull'anodo.
A differenza dei condensatori comuni, la sottigliezza dello strato di ossido consente di ottenere molta più capacità in poco spazio, ma per contro è necessario rispettare una precisa polarità nella tensione applicata, altrimenti l'isolamento cede e si ha la distruzione del componente.
SSSSC
Bye
"Scotti":
.... ma per contro è necessario rispettare una precisa polarità nella tensione applicata, altrimenti l'isolamento cede e si ha la distruzione del componente.
SSSSC
Bye
Ho compreso il fatto, ma adesso la mia curiosità è il perchè cede? Mi spiego......
Se lo strato che hai detto si trova sull'anodo e io so che in un condensatore es. a faccie piane e parallele, si ha che la corrente fluisce dall'armatura positiva su quella negativa, quindi se il sottile strato che hai detto si trova sull'armatura negativa, la $DeltaV$ imprimerà a questo sottile strato di restare attaccato "perchè spinto" sull'armatura negativa, mentre se avviene l'inversione della polarità, accade il contrario, allora questa verrà espulsa e staccata dall'armatura negativa.
Dici che ho compreso il concetto?
Tutto ciò succede perchè il deposito di ossido isolante sull'anodo è dovuto ad un processo chimico-fisico chiamato elettrolisi tra la soluzione elettrolitica e l'anodo.
Tale processo necessita di una polarità ben definita. Invertendo la polarità, l'elettrolisi non solo non avviene me subisce un forte processo di deterioramento.
Bye
Tale processo necessita di una polarità ben definita. Invertendo la polarità, l'elettrolisi non solo non avviene me subisce un forte processo di deterioramento.
Bye