Condensatori collegati da un morsetto

Parlu10
Buongiorno a tutti, scrivo per capire questa cosa che ho letto in un esercizio.

In pratica ci sono questi 3 conduttori in serie con capacità $ C_1,C_2,C_3 $. Inizialmente sono collegati con un generatore che mantiene una ddp costante, in seguito questo generatore viene tolto e viene invece inserito un morsetto come in figura.



Ora, il libro dice che la carica sui due condensatori $ C_2 $ e $ C_3 $ è nulla dopo aver collegato il morsetto. Ma da dove segue questa cosa?

Risposte
ingres
Puoi vedere i due condensatori come un unico condensatore $C= (C_3*C_2)/(C_3+C_2)$. Tale condensatore ha $Delta V =0$ perchè in corto e quindi $Q=C*Delta V =0$

Nota: In realtà ho potuto semplificare il ragionamento perchè il totale della carica sull'armatura centrale tra $C_2$ e $C_3$ era nullo all'inizio, complessivamente rimaneva nullo anche dopo l'applicazione del generatore (che separa solo le cariche) e quindi può rimanere nullo anche dopo. Pertanto la soluzione non viola il principio di conservazione della carica.

Parlu10
Ho capito, grazie mille :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.