Come si spiega?

giuseppe87x
Ho letto sul libro di geografia che la Luna ha un periodo di rotazione esattamente uguale a quello di rivoluzione, pari a 27d 7h 43m 12s. Come è possibile?
Cioè come è possibile che per fattori puramente casuali il periodo di rotazione sia esattamente uguale a quello di rivoluzione?
Si tratta di un'approssimazione che fa il libro? Di una pura coincidenza (mi sembra strano visto che i due tempi sono uguali anche al secondo) o di che??

Risposte
wedge
"giuseppe87x":
Ho letto sul libro di geografia che la Luna ha un periodo di rotazione esattamente uguale a quello di rivoluzione, pari a 27d 7h 43m 12s. Come è possibile?
Cioè come è possibile che per fattori puramente casuali il periodo di rotazione sia esattamente uguale a quello di rivoluzione?
Si tratta di un'approssimazione che fa il libro? Di una pura coincidenza (mi sembra strano visto che i due tempi sono uguali anche al secondo) o di che??


è l'effetto mareale della Terra ad aver sincronizzato rotazione e rivoluzione lunare.
la luna stessa rallenta la rotazione della terra, che un giorno durerà un mese lunare.
ricordo che se parlò anche in un altro topic, prova a cercare!

giuseppe87x
ok ho capito, ma come fa l'effetto mareale a sincronizzare i due moti?

wedge
"giuseppe87x":
ok ho capito, ma come fa l'effetto mareale a sincronizzare i due moti?


non ho postato per alcuni giorni, eccomi qua

hai sicuramente sentito la storia dell'astronauta che avvicinandosi ad un buco nero si spezza poichè gli estremi del suo corpo sono sottoposti ad una considerevole differenza di forza gravitazionale. è la stessa cosa: le due diverse facce della Luna risentono di una diversa attrazione gravitazionale ad opera della Terra. questo provoca un momento torcente sulla Luna che nel tempo ha sincronizzato la rotazione e la rivoluzione, allineando il semiasse maggiore della luna alla congiungente fra i due centri di massa. il rallentamento della rotazione lunare provoca sull'orbita lunare... sai dirmi cosa? :wink: (pensa ad una importante legge di conservazione)

giuseppe87x
Penso la conservazione del momento angolare. Se la luna rallenta allora in teoria dovrebbe allontanarsi dalla Terra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.