Coefficiente dilatazione termica

michele.assirelli
Salve, il mio libro definisce il coefficiente di dilatazione termica volumetrica come:

$\alpha = 1/V ((\partial V)/(\partial T))_{p}$

E dice che nel caso dei gas perfetti ($PV=nRT$) si ha che $\alpha = 1/T$
Qualcuno saprebbe dirmi come ha ottenuto questo secondo valore?

Risposte
donald_zeka
Dalla definizione di $alpha$...applicandola nrl caso di gas perfetto

michele.assirelli
Chiaramente fino a qua ci ero arrivato:

$\alpha = P/(nRT) ((\partial V)/(\partial T))_{p}$

E' da quì che non so come si arrivi al risultato

donald_zeka
Cosa rappresenta il termine tra parentesi? Sai cos'è una derivata parziale?

donald_zeka
$V=(nRT)/(P)$
Fai quindi la derivata di V rispetto a T.

michele.assirelli
Grazie, non avevo pensato di sostituire $V$ anche all'interno della derivata parziale :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.