Circuito RC e resistenza variabile
Ciao a tutti, avrei un altro paio di dubbi da chiarire..ho l'esame di fisica2 e vorrei essere certa di aver capito alcune cose...
1)Una resistenza variabile è collegata in serie ad un'altra resistenza di valore fissato.La serie è connessa a un generatore ideal di f.e.m. Si diminuisce il valore della resistenza variabile. Come varia la corrente che passa nel generatore?
-Aumenta...giusto?
2)Un circuito RC serie inizialmente aperto. Ad un certo istante si chiude il circuito su un generatore ideale di tensione V:quanto vale la tensione ai capi della resistenza all'istante iniziale?
1)V
2)0
3)2V
4)Non si può dire
Per me la risposta corretta è la 4...
Grazie
P.S.Grazie per avermi segnalato l'errore "z"-"s", si è trattato di un errore di battitura...ovviamente
1)Una resistenza variabile è collegata in serie ad un'altra resistenza di valore fissato.La serie è connessa a un generatore ideal di f.e.m. Si diminuisce il valore della resistenza variabile. Come varia la corrente che passa nel generatore?
-Aumenta...giusto?
2)Un circuito RC serie inizialmente aperto. Ad un certo istante si chiude il circuito su un generatore ideale di tensione V:quanto vale la tensione ai capi della resistenza all'istante iniziale?
1)V
2)0
3)2V
4)Non si può dire
Per me la risposta corretta è la 4...
Grazie
P.S.Grazie per avermi segnalato l'errore "z"-"s", si è trattato di un errore di battitura...ovviamente

Risposte
Per il punto 1: Siccome $V=R_(eq)*I$ allora se si diminuisce la resistenza (sono in serie) necessariamente la corrente aumenta!
Per il punto 2: direi che hai ragione, infatti la tensione dipende da quanto è caricato il condensatore.
Per il punto 2: direi che hai ragione, infatti la tensione dipende da quanto è caricato il condensatore.
La domanda è << quanto vale la tensione ai capi all'istante iniziale?>> in uel momento il condensatore è scarico completamente. La corrente è massima e la tensione è pari a quella del generatore.
Ma nessuno dice che è scarico...
Si, la tua precisazione è corretta.
