Circuito non conservativo
Dato un circuito formato da due resistenze, se non utilizziamo una batteria, ma alimentiamo il circuito per induzione, la corrente nel circuito in foto circola verso destra, com'è possibile che misurando il potenziale Vd-Va in senso orario e antiorario otteniamo due valori differenti del potenziale?

Risposte
Semplicemente perché in questo caso, non essendo il campo elettrico conservativo, non esiste un potenziale V e quindi una differenza di potenziale Vd-Va, ma solo una tensione $V_{d\Gamma a}$, integrale di linea del campo elettrico, che dipende non solo dal punto iniziale d e finale a, ma anche dal percorso $\Gamma$ che congiunge i due punti.