Circuito - Interruttore con due posizioni
Ciao a tutti!
Sto studiando Fisica 2, e sto affrontando i circuiti. Sono alle prime armi.
Vi propongo questo esercizio che non riesco a comprendere:

Non riesco proprio a comprendere l'esercizio.
-Quando il tasto T è impostato su 0, la corrente circola solo sulla maglia sinistra, facendo caricare solo il condensatore $C_1$ ?
-Cosa succede quando il tasto T viene impostato su 1? Dove passa la corrente?
Grazie a chiunque mi sappia aiutare!
Sto studiando Fisica 2, e sto affrontando i circuiti. Sono alle prime armi.
Vi propongo questo esercizio che non riesco a comprendere:

Non riesco proprio a comprendere l'esercizio.
-Quando il tasto T è impostato su 0, la corrente circola solo sulla maglia sinistra, facendo caricare solo il condensatore $C_1$ ?
-Cosa succede quando il tasto T viene impostato su 1? Dove passa la corrente?
Grazie a chiunque mi sappia aiutare!
Risposte
"anonymous_f3d38a":
... -Quando il tasto T è impostato su 0, la corrente circola solo sulla maglia sinistra, facendo caricare solo il condensatore $C_1$ ?...
Si, ma non si carica completamente, in quanto per $t=\tau$ la carica viene interrotta e di conseguenza V1 < V0.
"anonymous_f3d38a":
... -Cosa succede quando il tasto T viene impostato su 1? Dove passa la corrente?...
Avviene che C1, carico ad una certa tensione (da determinare), si scarica parzialmente caricando C2; la carica continua fino a quando la tensione su C1 uguaglierà la tensione su C2; la corrente passa attraverso il resistore e si ridurrà a zero quando V1=v2.
"RenzoDF":
[quote="anonymous_f3d38a"]... -Quando il tasto T è impostato su 0, la corrente circola solo sulla maglia sinistra, facendo caricare solo il condensatore $C_1$ ?...
Si, ma non si carica completamente, in quanto per $t=\tau$ la carica viene interrotta
"anonymous_f3d38a":
... -Cosa succede quando il tasto T viene impostato su 1? Dove passa la corrente?...
Avviene che C1, carico ad una certa tensione (da determinare), si scarica parzialmente caricando C2; la carica continua fino a quando la tensione su C1 uguaglierà la tensione su C2; la corrente passa attraverso il resistore e si ridurrà a zero quando V1=v2.[/quote]
Grazie RenzoDF!!
Non quotare tutto il messaggio, grazie.
Usa il tasto Rispondi, non Cita.
Usa il tasto Rispondi, non Cita.
Mi sono sempre chiesto: ma se rispondo senza citare, l'utente che non cito ma che ha partecipato al post viene "avvisato" della mia risposta?
Non c'entra nulla … l'utente viene avvisato solo se "sottoscrive l'argomento" (vedi in basso)
grazie!