Circuito di soli condensatori. Passaggio di corrente?
All'orale dei Fisica 2 una delle domande è stata la seguente.
Dato un circuito con una fem $V$ ed un condensatore $C$ come in disegno (scusate la rozzezza)

Supponendo che il generatore di tensione venga collegato al condensatore all'istante [tex]t=0[/tex] dire quanta corrente attraversa il circuito in questo istante (cioè in t=0).
La risposta è 0... Perchè?
Dato un circuito con una fem $V$ ed un condensatore $C$ come in disegno (scusate la rozzezza)

Supponendo che il generatore di tensione venga collegato al condensatore all'istante [tex]t=0[/tex] dire quanta corrente attraversa il circuito in questo istante (cioè in t=0).
La risposta è 0... Perchè?
Risposte
Supponi che la tensione ai capi della capacità sia, prima di collegare il generatore, $0V$. Una volta collegato il generatore vale la seguente:
$I=Cdot(V)$
Ma $V(t)$ è imposta dal generatore e quindi è costante. Allora
$I=0$
In pratica la carica per caricare il condensatore viene fornita istantaneamente dal generatore alla capacità. Tale carica vale $Q=CV$. In effetti, usando un formalismo matematico opportuno, si può dimostrare che la forma d'nda della corrente è una delta di dirac centrata in $t=0$ e con con area pari a $Q$. Per caricare la capacità infatti è necessario un flusso di carica dal generatore alla capacità, cioè una corrente elettrica.
$I=Cdot(V)$
Ma $V(t)$ è imposta dal generatore e quindi è costante. Allora
$I=0$
In pratica la carica per caricare il condensatore viene fornita istantaneamente dal generatore alla capacità. Tale carica vale $Q=CV$. In effetti, usando un formalismo matematico opportuno, si può dimostrare che la forma d'nda della corrente è una delta di dirac centrata in $t=0$ e con con area pari a $Q$. Per caricare la capacità infatti è necessario un flusso di carica dal generatore alla capacità, cioè una corrente elettrica.