Circuito condensatori, come ragionare in questo caso
questa è la situazione:
http://imageshack.us/photo/my-images/27/fisicad.jpg/
quello che non mi è chiaro è come stabilire l'accumulo di carica in caso di inserimento di un cavo intermedio privo di elementi circuitali come in questo caso.. in generale anche con le resistenze andrei in crisi
tenuto conto che nn si dovrebbero applicare le leggi kirckoff essendo posteriori nel programma che si fa? cosa è in parallelo a cosa?
ps il primo condensatore è di un microfarad nn 12 perdonate l'errore
tx
http://imageshack.us/photo/my-images/27/fisicad.jpg/
quello che non mi è chiaro è come stabilire l'accumulo di carica in caso di inserimento di un cavo intermedio privo di elementi circuitali come in questo caso.. in generale anche con le resistenze andrei in crisi
tenuto conto che nn si dovrebbero applicare le leggi kirckoff essendo posteriori nel programma che si fa? cosa è in parallelo a cosa?

ps il primo condensatore è di un microfarad nn 12 perdonate l'errore
tx
Risposte
Penso che hai
(\(\displaystyle 12\mu F \) parallelo \(\displaystyle 2\mu F \)) serie (\(\displaystyle 3\mu F \) parallelo \(\displaystyle 2\mu F \))
(\(\displaystyle 12\mu F \) parallelo \(\displaystyle 2\mu F \)) serie (\(\displaystyle 3\mu F \) parallelo \(\displaystyle 2\mu F \))