Circuito con due maglie

Jhons1
Si calcoli l'intensità di corrente elettrica attraverso giascun generatore di f.e.m. del seguente circuito costituito da due maglie rettangolari con un ramo in comune:

    [*:hbe9wa8q]Maglia di sinistra: Nel ramo superiore c'è una resistenza $R_1$, sul ramo sinistro c'è un generatore $\epsilon_1$, sul ramo inferiore c'è una resistenza $R_1$, sul ramo di destra, quello in comune con l'altra maglia, presenta (dal basso verso l'alto) un generatore $\epsilon_2$ e una resistenza $R_2$.
    [/*:m:hbe9wa8q]
    [*:hbe9wa8q]Maglia di destra: Nel ramo superiore c'è una resistenza $R_1$, nel ramo di destra c'è (dall'alto verso il basso) un generatore $\epsilon_3$ e una resistenza $R_1$. Sul ramo inferiore non ci sono né resistenze, né generatori.[/*:m:hbe9wa8q][/list:u:hbe9wa8q]

    Per tutti i generatori la f.e.m. è diretta verso l'alto. Si assuma $R_1=1,20 \text{ }\Omega$, $R_2=2,30 \text{ } \Omega$, $\epsilon_1=2,00 \text{ V}$, $\epsilon_2=3,80 \text{ V}$ e $\epsilon_3=5,00 \text{ V}$.

    ***

    Per prima cosa, ho assegnato arbitrariamente i versi alle correnti elettriche:

    $i_1$: In corrispondenza della resistenza superiore della maglia di sinistra la corrente procede verso sinistra. E' la stessa corrente che attraversa la resistenza inferiore della stessa maglia, dato che tra loro sono disponte in parallelo.
    $i_2$: In corrispondenza della resistenza in comune alle due maglie la corrente procede verso l'alto. E' la stessa corrente che attraversa la resistenza destra della maglia di destra, dato che tra loro sono disponte in parallelo.
    $i_3$: In corrispondenza della resistenza superiore della maglia di destra la corrente procede verso sinistra.

    Percorrendo entrambe le maglie in senso antiorario ottengo il seguente sistema:

    $\{(i_1R_1-\epsilon_1-i_1R_1+\epsilon_2-i_2R_2=0),(i_3R_1+i_2R_2-\epsilon_2-i_2R_1+\epsilon_3=0),(i_1=i_3+i_2):}$

    Ma risolvendolo, ottengo risultati in disaccordo con quelli riportati dal libro dal quale ho tratto il problema.
    Cosa sbaglio?

Risposte
enr87
cosa significa che la fem è rivolta verso l'alto? il + è in alto o in basso?

Jhons1
"enr87":
cosa significa che la fem è rivolta verso l'alto? il + è in alto o in basso?


Il + è in alto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.