Circuito banale

Sk_Anonymous
E' dato un circuito con generatore di ddp di 18 V, resistenza interna 1 Ohm e due resistenze in serie rispettivamente da 12 Ohm e 5 Ohm. Calcolare la ddp ai capi del generatore quando eroga corrente.

Ho tratto questo quesito da un problema d'esame veramente banale, ma il punto che pongo alla vostra attenzione non riesco proprio a risolverlo. :oops:

Risposte
kanon4
Credo che dovresti utilizzare la legge di Ohm generalizzata.

Ciao

Sk_Anonymous
Qual è la legge di Ohm generalizzata?

EDIT: intendi $V=IR$?

kanon4
$V$=$E$ -$R*I$.

E è la forza eletromotrice ovvero sia la tensione del generatore

codino75
la resistenza interna del generatore e' come se fosse in serie al circuito cui il generatore e' connesso, quindi hai che il generatore vede la serie delle 3 resistenze.

*pizzaf40
Con:

$R_I$=res. interna
$E$=d.d.p ideale
$R_1$=prima res.
$R_2$=seconda res.
$i$=corrente
$e_I$=d.d.p. ai lati della $R_I$
$E_(eff)$=d.d.p. effettiva ai lati del generatore con resistenza

$R_(eq)=R_I+R_1+R_2$

$i=E/R_(eq)$

$e_I=R_1*i$

$E_(eff)=E-e_I$

Sk_Anonymous
Grazie, ora è chiarissimo :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.