Circuito

gerarddeulofeu
Inizialmente vorrei scusarmi se commetto qualche errore di scrittura poichè sono nuovo e non sono pratico..
Passando all'esercizio..
Riesco a capire e ha sviluppare in maniera corretta il procedimento esposto dal libro ma appena cambio verso di corrente e verso delle maglie non mi riesce piu l'esercizio
il procedimento che ho iniziato a fare e che non mi viene è questo:

[img][/img]

In cosa ho sbagliato nell'impostazione del sistema ?
sono sbagliati i versi delle maglie perchè devono seguire i versi delle correnti?
o è sbagliato qualche segno riguardanti gli elementi del circuito?

Grazie anticipatamente. :D :D

Risposte
donald_zeka
Non si impostano così i problemi, un problema va risolto per prima cosa con il calcolo letterale, quindi sostituisci tutti quei valori noti di resistenze, correnti e tensioni con lettere simboliche $R_1$, $R_2$, $V_1$ $V_2$...etc

gerarddeulofeu
Lo so perchè ho seguito anche elettrotecnica e durante le lezioni si risolveva con l'impostazione che hai detto tu..
Però durante i corsi e gli esercizi svolti di fisica 2 mi chiede di risolverlo in maniera diversa e piu pratica.
Ovvero mi chiede di utilizzare un metodo delle maglie semplificato .
In sintesi:
dare un verso arbitrario alle correnti
scegliere un verso di una maglia arbitrario
scegliere il verso positivo per le resistenze quando la corrente è concorde con il verso della maglia e negativo quando viceversa
scegliere il verso positivo per la batteria quando il verso della maglia è concorde con il verso della f.e.m della batteria e negativo quando è viceversa

Tu dici che in questo modo non potrebbe proprio andare?

donald_zeka
Non hai capito quello che intendevo dire...parlavo di calcolo simbolico, una delle prime cose fondamentali che vengono insegnate nei corsi di fisica, sai cos'è il calcolo simbolico? Hai sempre risolto in quel modo i problemi di fisica, o qualsiasi altra materia?

gerarddeulofeu
così dovrebbe andare



Solo che non ho scritto i versi del potenziale per le batterie poichè così lo risolvevo per forza di cose utilizzando il metodo delle maglie fatto in elettrotecnica che tra l'altro risolve esattamente l'esercizio.

donald_zeka
Il metodo di cui parli non è altro che l'applicazione delle leggi di Kirchoff, e ovviamente è giusto e risolve l'esercizio.
Si individuano le maglie del circuito.
In ciascuna maglia scorre una corrente con un certo verso scelto a piacimento.
Una volta scelto il verso in ciascuna delle maglie, circuisci ciascuna maglia nel verso scelto e sommi tra loro le differenze di potenziale incontrate durante il tragitto, tale somma, per le leggi di kirchoff deve essere pari a zero.

gerarddeulofeu
E allora risolvo cosi l.esercizio..
Un.ultima domanda.Il verso del potenziale della batteria è quella dal negativo al positivo o il contrario?
Scusami ma domani ho l.esonero ed è solo pratica..
Per l.orale studiato un po di più.promesso :lol:

donald_zeka
La fem della batteria va dal polo negativo a quello positivo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.