Circuitazione di un campo elettrico

lupomatematico
Salve, volevo delle delucidazioni sul seguente quesito:

Le circuitazioni di un campo elettrico indotto lungo due circonferenze concentriche e complanari C1 e C2 con raggi rispettivamente r e 2r, sono diversa da zero per C1 e uguale a zero per C2. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
□ All’interno della circonferenza C1 il campo magnetico è sicuramente nullo.
□ All’interno della circonferenza C2 il campo magnetico è sicuramente nullo.
□ Qualora esistesse un campo magnetico, il suo flusso attraverso la superficie racchiusa dalla circonferenza C1 sarebbe costante nel tempo.
□ Nessuna delle affermazioni precedenti è corretta.


Mi domando, se la circuitazione di un campo elettrico indotto è sempre NON nulla (2a legge di Maxwell), nella traccia come si fa a dire che la circuitazione del campo elettrico indotto lungo la circonferenza C2 è nulla?

La risposta al quesito è la quarta siccome le prime due danno informazioni particolari sul campo magnetico che non possiamo dedurre (nella traccia conosciamo solo se la circuitazione è nulla o meno e quindi se non c'è o meno variazione del flusso), la terza affermazione è errata perchè accade il contrario.
E' corretto questo ragionamento?

Risposte
lupomatematico
Qualcuno può togliermi questi dubbi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.