Cinematica del punto

AntoS14
salve a tutti del forum! vi allego in basso un problema e relativa soluzione; se non sbaglio, è la somma di due moti uniformemente accelerati, però non capisco cos'è il termine al centro della formula dello spazio. Potreste aiutarmi a capirlo?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.



Soluzione proposta dal libro:



Risposte
mgrau
Il secondo e il terzo termine rappresentano rispettivamente i termini dell'espressione generale del moto accelerato:
$s = v_0t + 1/2at^2$, visto che $a_1t_1$ è la velocità raggiunta dopo il tempo $t_1$ e $(t-t_1)$ è il tempo residuo

AntoS14
"mgrau":
Il secondo e il terzo termine rappresentano rispettivamente i termini dell'espressione generale del moto accelerato:
$s = v_0t + 1/2at^2$, visto che $a_1t_1$ è la velocità raggiunta dopo il tempo $t_1$ e $(t-t_1)$ è il tempo residuo



ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto, sono riuscito a capirlo :D

anonymous_b7df6f
"mgrau":
Il secondo e il terzo termine rappresentano rispettivamente i termini dell'espressione generale del moto accelerato:
$s = v_0t + 1/2at^2$, visto che $a_1t_1$ è la velocità raggiunta dopo il tempo $t_1$ e $(t-t_1)$ è il tempo residuo


mgrau sapresti spiegarmi l'equazione della velocità posta uguale a zero?

mgrau
"anonymous_be0efb":
sapresti spiegarmi l'equazione della velocità posta uguale a zero?

La macchina parte da ferma e si ferma di nuovo alla fine. Quindi l'aumento di velocità nell'intervallo di tempo $t_1$, cioè $a_1t_1$ sommato alla diminuzione di velocità durante la frenata, che dura $(t - t_1)$, cioè $a_2(t-t_1)$ deve dare zero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.