Cilindro, fune e massa su piano inclinato

Cenzin1
Eccomi di nuovo a chiedere il vostro aiuto :cry:
Come si vede dall'immagine c'è un cilindro omogeneo di massa M e raggio R che può ruotare intorno al suo asse. Un filo inestensibile è avvolto su un'asse di raggio r coassiale al cilindro ed è legato a una massa m. Il coefficiente di attrito dinamico tra m e il piano inclinato ha un certo valore. Determinare la tensione del filo e l'accelerazione di m.
Il mio dubbio nasce dal fatto che il problema non mi dice se tra il cilindro e il piano ci sia attrito. Se ci fosse attrito sia per il cilindro che per il corpo m il sistema seguente sarebbe giusto?
mgsenβ-T-udmgcosβ=ma (corpo m)
Mgsenβ+T-f=Ma (cilindro)
(T*r)-(f*R)=-I*alfa (dove alfa a cosa è uguale? Visto che la fune è agganciata in quel modo pensavo fosse a/(R+r), è giusto?)
In assenza di attrito tra cilindro e piano come procedo?

Risposte
RenzoDF
E' possibile prendere visione del testo originale ?

Cenzin1
Certamente eccolo: "Un cilindro omogeneo di massa M=0,5kg e raggio R=0,04m può ruotare intorno al suo asse. Un filo inestensibile è avvolto su un'asse di raggio r=0,005m coassiale al cilindro. Il filo è legato ad una massa m=1kg. Il coefficiente di attrito dinamico tra m e il piano inclinato (angolo di inclinazione β=30°) è ud=0.38. Determinare l'accelerazione di m e la tensione del filo."

RenzoDF
Analizziamo criticamente il testo
"Cenzin":
Un cilindro ... può ruotare intorno al suo asse.

Che un cilindro possa ruotare intorno al suo asse non ci son dubbi, ma non vedo il perché di questa inutile specificazione e invece della grave mancanza del suo "rapporto" con il piano.

"Cenzin":
Un filo inestensibile è avvolto su un'asse di raggio r=0,005m coassiale al cilindro.

Un filo non può essere avvolto su un asse, che non ha come noto una misura ne trasversale ne longitudinale ... e poi, se questo asse è coassiale all'asse del cilindro ... allora i due assi coincidono, no? :roll:

Possiamo sapere chi è l'autore dello scritto? :)

Cenzin1
Purtroppo il caro prof di fisica :cry:
Io ho cercato di dare una mia interpretazione ma non so se ho fatto bene..che pazienza :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.