Chiarimento su un problema di cinematica

squalllionheart
Allora vorrei solo un chiarimento riguardo ad un classico problema di cinematica.
Allora due auto A e B si trovano a distanza $d$ una dall'alta, con B davanti ad A ed inoltre A va a velocità $v_A$ maggiore di $v_B$, A decellera.
Domanda quale deve essere la decellerazione minima di A affinche le due macchine non si scontrino.
Allora l'idea della soluzione era che la velocità di A quando ragginge B deve essere la stessa.
Ora appena ho letto questa cosa, ho pensato che fosse assurdo dato che se sono nello stesso punto con stessa velocità si scontrano, poi ho riflettuto e ho detto forse nell'istante subito dopo la velocità di A è minore di quella di B perchè il moto di A è deccelerato e quindi funziona...
Però vorrei se è possibile una conferma o una smentita.
Grazie.

Risposte
WiseDragon
Ciao.
Devi pensare a quella condizione come ad una condizione di confine. Per valori di accelerazione maggiori le due auto non si toccano; per valori minori si ha un tamponamento; per quello specifico valore si toccano velocità relativa pari a zero che quasi sembra una contraddizione in termini.

squalllionheart
Ok. Grazie ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.