Chiarimento distinzione caso dinamico e statico
ciao a tutti. volevo chiedervi una cosa.
quando negli esercizi di meccanica mi chiede di trovare le equazioni differenziali del moto e le reazioni vincolari nel caso statico e nel caso dinamico quali formule vanno usate? faccio confusione
quando negli esercizi di meccanica mi chiede di trovare le equazioni differenziali del moto e le reazioni vincolari nel caso statico e nel caso dinamico quali formule vanno usate? faccio confusione

Risposte
Forse intendo di studiare il sistema quando è in uno stato di equilibrio e poi studiarne la dinamica. Prima risolvere il problema statico:
\[\begin{cases}\mathbf{F} = \dot{\mathbf{Q}} = 0 \\ \mathbf{M} = \dot{\mathbf{L}} = 0\end{cases}\]
E poi quelo dinamico:
\[\begin{cases}\mathbf{F} = \mathbf{\dot{Q}} = m\mathbf{a} \\ \mathbf{M} = \dot{\mathbf{L}} = \mathbf{I} \cdot \mathbf{\alpha}\end{cases}\]
Altre interpretazioni non me ne vengono
\[\begin{cases}\mathbf{F} = \dot{\mathbf{Q}} = 0 \\ \mathbf{M} = \dot{\mathbf{L}} = 0\end{cases}\]
E poi quelo dinamico:
\[\begin{cases}\mathbf{F} = \mathbf{\dot{Q}} = m\mathbf{a} \\ \mathbf{M} = \dot{\mathbf{L}} = \mathbf{I} \cdot \mathbf{\alpha}\end{cases}\]
Altre interpretazioni non me ne vengono
puoi specificare le quantità che hai scritto a cosa si riferiscono-?
io invece avrei considerato le equazioni cardinali della statica e dinamica.. è sbagliato?
Mi sono accorto che il link non era funzionante. Ora funziona.
Sì, sono le equazioni della statica e della dinamica che ho anche scritto sopra
Sì, sono le equazioni della statica e della dinamica che ho anche scritto sopra