Chiarimenti su diagramma delle forze

floppyes
Ciao a tutti!

Sono alle prese con alcuni esercizi riguardanti i digrammi delle forze e il calcolo delle forze agenti su blocchi posti su piani inclinati ecc. Non riesco però bene a capire come mai alcune volte il libro per calcolare le componenti verticali ed orizzontali utilizza il seno al posto del coseno e viceversa.

Ad esempio in questo schema:

La componente lungo l'asse delle y viene calcolata così:
$T_{By}=T_Bsen \theta$
e quella lungo l'asse x:
$T_{Bx}=T_Bcos \theta$
( $\theta$ è l'angolo compreso tra asse $x$ e vettore $T$ )

Invece in questo schema:


La componente lungo l'asse delle y viene calcolata con il coseno:
$mg_y=mg cos \theta$
e quella lungo l'asse x
$mg_x=mg sen \theta$

Come mai questa differenza? Nel secondo caso l'angolo $\theta$ è spostato rispetto all'altro esempio.
Quale regola bisogna seguire per calcolare correttamente le componenti?

Grazie mille
Ciao :)

Risposte
Quinzio
Il metodo per non sbagliare sarebbe di usare l'algebra vettoriale, però, non so perchè, non viene fatto, si usano quei maledetti angoli piazzati a sentimento e il risultato è che si genera confusione.

Come mai questa differenza? Nel secondo caso l'angolo $\theta$ è spostato rispetto all'altro esempio.


La differenza è proprio perchè l'angolo è "diverso". Se usi sempre un angolo tra l'asse x e il vettore, è tutto uguale a prima.

floppyes
Ciao!

Grazie per la risposta. Quindi se l'angolo è compreso tra l'asse x ed il vettore, allora posso utilizzare le formule come nell'esempio 1, altrimenti se l'angolo non è compreso tra l'asse x ed il vettore allora devo rifarmi al secondo caso?

Ma allora come mai in questo caso:


prendendo l'asse y normale all'asse x, D è diretta verso il basso e viene calcolata utilizzando il seno, quando invece l'angolo non è compreso tra vettore e asse x?

Grazie mille
Ciao :)

floppyes
ho aggiornato il messaggio eliminando lo schema in fj che non è ancora disponibile sul nuovo server :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.