Carica condensatori parallelo

floppyes
Ciao a tutti!

Ho un dubbio su questo esercizio, in particolare sulla soluzione.

Testo:
Due condensatori da 20nF e 80nF sono caricati a 20V. I due condensatori sono poi disconnessi dal generatore e connessi insieme, piastra positiva con piastra negativa e piastra negativa con piastra positiva. Trovare la capacità equivalente del nuovo sistema e la differenza di potenziale attraverso i condensatori.

Soluzione
La capacità equivalente, dato che i condensatori sono in parallelo, è uguale a:
[tex]C_{eq}=C_1+C_2=100nF[/tex]

Per calcolare la nuova differenza di potenziale, so che
[tex]V= \frac{q_{tot}}{C_{eq}}[/tex]

Il mio dubbio riguarda la [tex]q_{tot}[/tex]. Leggendo nella teoria la carica totale è data dalla somma delle due cariche su ogni condensatore, che trovo prima del collegamento in parallelo, quindi:
[tex]q_1=C_1V[/tex]
[tex]q_2=C_2V[/tex]
[tex]q_{tot}=q_1+q_2[/tex]

Invece la soluzione dell'esercizio dice che la carica totale è data da:
[tex]q_{tot}=q_2-q_1[/tex]

Come mai quel meno?

Grazie
Ciao :)

Risposte
RenzoDF
Perché sono state connesse le armature con carica di segno opposto.


Edit ________________________

BTW aggiungo una domanda a quelle del problema: quanto vale l'energia complessivamente immagazzinata nella coppia di condensatori, prima e dopo il collegamento in parallelo? :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.